Programma del corso:
LA STRATEGIA DEL RACCONTO
Presentazione del Corso Brand Management: Come Costruire un Brand Autorevole
MODULO 1 - Brand Management
Brand Management: come costruire un brand autorevole
INTRODUZIONE
Materiale didattico del Corso Brand Management: Come Costruire un Brand Autorevole
IL CONCETTO DI BRAND
Storia dei brand: da Hapù ad Apple
Fare branding oggi: le sfide e opportunità
Brand Manager: Il ruolo in azienda
IL BRAND MANAGEMENT
Elementi di Brand Management
Il processo di Brand Management
BRANDING IN PRATICA
Costruire la brand identity
STRATEGIE DI BRANDING
Tipologie di architettura del brand
IL VALORE DEL BRAND
Brand Equity: di cosa si parla?
Branding: casi di successo
BRANDING SI E NO
Branding: casi di insuccesso
L'importanza della comunicazione integrata del brand
LA COMUNICAZIONE INTEGRATA DEL BRAND
Il web per la brand awareness: il sito
Il web per la brand awareness: i social
IL WEB PER LA BRAND AWARENESS
Il web per la brand awareness: newsletter – parte prima
Il web per la brand awareness: newsletter – parte seconda
Introduzione al corso Brand Designer
MODULO 2 - Brand Communication
Brand Designer: Progettare Loghi Efficaci
INTRODUZIONE
Materiale didattico del corso Brand Designer
Brand / brand identity / branding / rebranding
BRAND
Cos’è e a cosa serve il brand
Come deve essere un logo di successo
BRIEF
Quanto dovrebbe costare un logo
RICERCA
Logo inspiration e risultati di ricerca
TUTORIALS
Creazione logo mediante forme geometriche
Monogramma effetto nastro piegato
Creazione logo con l’utilizzo dei cerchi aurei
LAYOUT
Come creare una griglia con Illustrator
PRESENTAZIONE
Diverse versioni del logo
PREPARAZIONE FILE
Introduzione al corso Marketing Esperienziale
Marketing Esperienziale: Nuove Strategie di Vendita e Brand Fidelity
IL MARKETING ESPERIENZIALE
Argomenti del Corso Marketing Esperienziale
Materiale didattico del corso Marketing Esperienziale
Dal marketing tradizionale al marketing esperienziale
Il marketing polisensoriale
Il branding esperienziale
Introduzione secondo modulo
ALLA RISCOPERTA DELL'OLFATTO
Le funzioni del marketing olfattivo
La psicologia del profumo
Come una fragranza condiziona il consumatore
Introduzione terzo modulo
CEM - CUSTOMER EXPERIENCE MANAGEMENT
Analizzare il mondo esperienziale del cliente
Pianificare strategicamente l’esperienza
Strutturare la relazione con il cliente
Introduzione quarto modulo
LUOGHI, BRAND E SETTORI DELLA CUSTOMER EXPERIENCE
Dai negozi all’e-commerce emozionale
Brand e settori che offrono esperienze uniche
Presentazione del corso di Visual Storytelling
Visual Storytelling: dalla Strategia di Base alla Promozione del Brand
INTRODUZIONE AL VISUAL STORYTELLING
Materiale didattico del corso di Visual Storytelling
Le dinamiche di base, tra identità, Reputazione e Coinvolgimento
Emozione, empatia, feeling e coinvolgimento
DAL PROGETTO ALLA TRANSMEDIALITÀ
Il metodo iterativo e il ciclo di progetto
ORGANIZZARE E GESTIRE LE INFORMAZIONI
Spunti utili, consigli e orientamento
Simulazione di esempio: Storytelling per designer, azienda e prodotto
MODULO 3 - Digital Brand Protection
Digital Brand Protection: Strumenti e Strategie
INTRODUZIONE
Presentazione del corso Digital Brand Protection
Materiale didattico del corso Digital Brand Protection
LA NASCITA DELLE IDENTITÀ DIGITALI E DEI BRAND DIGITALI
Brand-funzioni e vantaggi
LE RISORSE DIGITALI - BRAND E DOMAIN NAME
Brand identity-image-equity-reputation
Brand, domain name e altri segni distintivi
3 MODULO LA DIGITAL BRAND PROTECTION E BRAND ABUSE
Le strategie, strumenti e servizi di digital brand protection
LIFE OF BRANDS
Brand abuse online e offline
Registrazione – rinnovazione – trasferimento
LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI DI IMPRESA
Le nullità e le ipotesi di estinzione del marchio
I motivi e i vantaggi della registrazione del brand
Presupposti e requisiti di registrazione
Effetti, diritti della registrazione e limitazioni
L’opposizione alla registrazione del marchio
TUTELA GIURISDIZIONALE DEL BRAND DERIVANTE DALLA REGISTRAZIONE
Marchio europeo e marchio internazionale
Azioni, misure correttive e sanzioni civili
Risarcimento, le altre sanzioni, tutela cautelare
DALLA REGISTRAZIONE DEI MARCHI ALL'ASSEGNAZIONE DEI NOMI A DOMINIO
Misure contro la pirateria
Registrazione marchi e assegnazione domini -distinzione
Le Registration Authority – ruolo e funzioni
Opposizione e riassegnazione
Procedure arbitrali e mediazione
IL MONITORAGGIO SUCCESSIVO ALLA REGISTRAZIONE
Risoluzione giurisdizionale
Whois e GDPR – probabile incompatibilità
CONSIDERAZIONI FINALI CORSO DIGITAL BRAND PROTECTION STRUMENTI E STRATEGIE
Tutela doganale e risvolti penali
Nuove norme europee in materia di brand
MODULO 4 - Brand Reputation
Brand Reputation: Gestire le Recensioni sui Social Media
INTRODUZIONE
Presentazione del corso Brand Reputation
Introduzione al corso Brand Reputation
MONITORAGGIO E RISPOSTE ALLE RECENSIONI
Materiale didattico del corso Brand Reputation
L'importanza delle recensioni nel web marketing
Monitoraggio dei feedback - Come seguire l’andamento della nostra reputazione
GOOGLE & FACEBOOK
Come rispondere alle recensioni
MODULO 5 - LinkedIn per il Brand Management e Personal Branding
LinkedIn Marketing: Promuovi la tua Visibilità
INTRODUZIONE
Presentazione del corso online LinkedIn Marketing
Materiale didattico del corso online LinkedIn Marketing
Scenario italiano dell’utilizzo di LinkedIn
Differenze tra LinkedIn e altri Social Network
Utilizzo di LinkedIn & Funzioni
Creazione di un profilo LinkedIn personale efficace
EFFICACIA DEL PROFILO & LINKEDIN NETWORK
Gestione della Privacy sul profilo: chi può vederlo e come escludere dalla visione
Professional Headline LinkedIn
Utilizzo delle parole chiave corrette
Competenze ed esperienze lavorative
Conferma delle competenze
Posizionamento professionale - Creare il proprio Network
Gradi di collegamento - Differenze tra collegamenti di 1°, 2° e 3° grado
Ottenimento di contatti qualificati
Creazione di gruppi LinkedIn
Contaminazioni da altri Social - Applausi & Reazioni
VISIBILITÀ ONLINE
Contaminazioni da altri Social - Video & Foto
Tipologie di Account LinkedIn
Profilo Free e Profilo Premium
Ottimizzazione SEO del profilo LinkedIn
Selezione delle Aziende da seguire
Content Marketing su LinkedIn
Completamento profilo - puntare su un alta efficacia
Funzioni avanzate di ricerca prima parte
Funzioni avanzate di ricerca seconda parte
LINKEDIN MARKETING
Profilo Linkedin Professionale
Aggiornamenti, condivisioni, video e foto
Amministrazione delle pagine
Pagine Vetrina - utilizzo e funzionalità
Pubblicità su LinkedIn - Perché preferire LinkedIn ad altri Social
Prospect raggiungibili - Come farlo?
Individuazione dei Prospect
Processo di attivazione di una campagna pubblicitaria prima parte
Processo di attivazione di una campagna pubblicitaria seconda parte
LinkedIn Ads - particolarità e costi
RECRUITERS & GRUPPI LINKEDIN
Utilizzo di Analytics per l’analisi e il monitoraggio dei KPI
LinkedIn Jobs e Selezione dei candidati
LinkedIn e proposta dei profili corretti ai Recruiter
Aumentare la propria visibilità per i Recruiter
Creazione di un gruppo LinkedIn
Gruppi aperti e gruppi chiusi
TEST FINALE
Funzionalità di amministrazione dei gruppi LinkedIn